Parlando di fotorealismo potremmo trattare due temi che sono molto simili tra loro e allo stesso tempo estremamente diversi.Il fotorealismo vero, quello più importante, detto anche iperrealismo, è una tecnica pittorica sviluppatasi principalmente negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70.
La caratteristica peculiare di questa tecninca risiede nel fatto che l’autore cerca di riprodurre la realtà nei minimi dettagli ricreando l’effetto di una fotografia. Il risultato è sicuramente di grande impatto e spesso ci riesce difficile distinguere il dipinto da una fotografia.
Il secondo tema invece riguarda la tecnologia di rendering 3D fotorealistica, ed è ciò che ci interessa maggiormente in questa sede.
Oggi, grazie a questa tecnologia, architetti e designer sono in grado di progettare qualsiasi tipo di ambiente, sia esterno (palazzi, residence, giardini…) sia interno (cucine, soggiorni, camere…), e presentare al cliente un’immagine fotorealistica del prodotto.
Questo permette al cliente di immedesimarsi nell’ambiente finito senza dover ricorrere troppo alla propria fantasia. Rispetto ai disegni fatti a mano o ai progetti in 3D tradizionali, il fotorealismo offre una fedeltà d’imagine che può essere paragonata solo a quella di una fotografia.
Nel campo dell’arredamento sono poche le aziende che offrono questo servizio perchè ha un costo elevato, richiede un forte investimento personale per imparare a utilizzare questi strumenti e un approccio decisamente customer oriented per soddisfare al meglio le esigenze del cliente.
Dal 2005 Outletarreda si avvale di questa tecnologia per creare cucine, soggiorni, camere e camerette da sogno offrendo ai propri clienti la possibilità di vestire la propria casa con la massima serenità e consapevolezza grazie proprio al fatto di avere già visto l’ambiente arredato.
Queste sono alcune delle nostre realizzazioni, cosa ne pensate?
I commenti sono chiusi.
Blog Outletarreda è il blog ufficiale di Outletarreda, un portale di mobili online interamente dedicato all’arredamento della casa e dell’ufficio in cui potrete acquistare cucine, letti, divani, armadi, camerette, camere da letto, soggiorni, mobili per ingresso, materassi, mobili per ufficio e altri complementi d’arredo.
In questo blog raccontiamo prodotti d'arredo, novità, tecnologia per la casa e nuove tendenze per l'arredamento.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
© 2005 - 2022 Outletarreda | P.I. IT03606340275 | info@outletarreda.com | Website created by dotbusiness.biz
Io personalmente a casa farei un soggiorno sullo stile "bar" del primo progetto… Unico problema è lo spazio 🙂