Il confort nell’arredo.
Gli irradiatori RAYGLASS scaldano gli ambienti per irraggiamento attraverso i raggi infrarossi. L’effetto è pari a quello dell’esposizione al sole in una giornata invernale: l’aria è fredda, ma al sole si sta bene. Il nostro corpo ha bisogno del calore da irraggiamento, non dell’aria calda.
RAYGLASS irradia in tutte le direzioni, saturando l’ambiente fino ad ottenere una temperatura uniforme anche in altezza (infatti i termostati possono essere installati a 50 cm come a 2 metri leggendo la medesima temperatura).
I vantaggi dell’utilizzo sono evidenti. Senza scaldare l’aria, la dispersione degli ambienti crolla drasticamente. Il consumo degli irradiatori rayglass consente notevoli risparmi energetici rispetto ai radiatori tradizionali. Il perchè è semplice: la caldaia accesa e il circuito degli impianti tradizionali determinano una dispersione notevole e a questo si devono aggiungere anche le spese per il consumo del metano o gasolio e di manutenzione annuale obbligatoria.
Tutto questo gli irradiatori RAYGLASS NON CREANO CIRCOLAZIONE DI POLVERE e chi soffre di asma e allergie ne può capire bene il vantaggio.
Gli infrarossi sono anche un toccasana per chi soffre di dolori cervicali e per chi ha problemi di circolazione. Un utilizzo eccellente prevede di abbinarli ai termosifoni tradizionali e a quelli a pavimento, RAYGLASS lo esclude completamente.
In più esiste la possibilità di programmare l’accensione, la durata dell’irraggiamento e lo spegnimento per ottimizzare il consumo di energia elettrica, mediante un timer digitale programmato settimanalmente oppure con un cronotermostato normale o con un radiocomando con il quale si può anche stabilizzare la temperatura.
Per fornire maggiore “confort”, abbiamo inserito anche una centralina gsm, che permette di far funzionare e gestire l’impianto mediante un semplice sms telefonico. Di serie comunque, viene fornito su alcuni modelli un termostato che regola il calore e l’energia assorbita.
Ogni irradiatore può essere ottimizzato nell’emissione di calore e nel contenimento del consumo energetico mediante “otg” (ONE TOUCH GLASS), fornito di serie sui pannelli trasparenti e sul separè satinato, che programma tre fasi di operatività: BASSO – MEDIO – ALTO. Il OTG è un brevetto frutto dell’alta tecnologia applicata su RAYGLASS, che permette il massimo dell’ottimizzazione di ogni irradiatore. spesso sottodimensionati.
La loro presenza è soprattutto utile nei bagni a causa dell’impronta di vasche e docce oppure nei corridoi o androni delle scale e sopratutto nelle camere durante le “mezze stagioni”.
I commenti sono chiusi.
Blog Outletarreda è il blog ufficiale di Outletarreda, un portale di mobili online interamente dedicato all’arredamento della casa e dell’ufficio in cui potrete acquistare cucine, letti, divani, armadi, camerette, camere da letto, soggiorni, mobili per ingresso, materassi, mobili per ufficio e altri complementi d’arredo.
In questo blog raccontiamo prodotti d'arredo, novità, tecnologia per la casa e nuove tendenze per l'arredamento.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
© 2005 - 2022 Outletarreda | P.I. IT03606340275 | info@outletarreda.com | Website created by dotbusiness.biz
arrivano già con il serramento e i prezzi variano molto dalle metrature….per eventuale recupero del serramenti esistente bisogna prima fare un sopralluogo per verificare la fattibilità
Vuol dire che arrivano già con il serramento o si possono montare su quello esistente? E a livello di prezzi? Vanno un tot al mq?
Certo che si …sono già in produzione per i serramenti….
Potrebbero essere inseriti su serramenti (finestre/porte finestre) rivolti all'esterno?