Un nuovo anno per l’arredamento della casa, come si presenta questo 2015?

Per il settore dell’arredamento il 2014 è stato un anno controverso. Da un lato, le agevolazioni ed i bonus per i prodotti d’arredo e la ristrutturazione edilizia hanno spinto gli italiani all’acquisto, non riuscendo però nell’intento di rilanciare il settore come invece si era sperato.
Come sottolineato da Il Sole 24 Ore, il 2014 è stato l’anno dei prestiti approvati in favore di ristrutturazione ed arredamento, un dato quindi positivo, sia per i privati che hanno deciso di investire i propri risparmi nella casa sia per il comparto del mobile che, come dichiara Snaidero, azienda produttrice leader nel settore, «ha sostenuto in modo significativo il fatturato e l’occupazione».
D’altro canto, non c’è stata nessuna reale ed evidente crescita nel settore dell’edilizia, in quanto di fatto, come riporta invece Linkiesta, la situazione economica si traduce in una perdita, colmabile soltanto appunto dai famosi bonus -che però, nella somma delle cose, si traduce in uno zero assoluto, uno scomodo stallo che si scontra con le grandi aspettative dello scorso anno-.
In conclusione, se vorrete iniziare il nuovo anno con la ristrutturazione o la modernizzazione della vostra casa e dei vostri arredamenti, il 2015 è forse l’anno migliore per farlo, forte della convenienza generata da una situazione difficile che certamente porterà dei benefici alla vostra spesa finale.
Cerca un argomento
Ultimi articoli
- Dormire bene per vivere meglio con i prodotti di Per Dormire
- L’Arte dell’arredamento Minimalista per l’estate: come creare un’atmosfera leggera e ariosa
- 10 Accessori estivi per rinnovare il tuo Soggiorno
- Stile Mediterraneo: porta un tocco di vacanza nella tua casa
- Piccoli Cambiamenti, Grandi Effetti: Trucchi di Arredamento Estivo per Rinfrescare la Tua Casa
Articoli più letti questo mese

Commenti recenti