Questa notte arriverà nelle case di tutti noi la Befana, tanto temuta dai bambini cattivi e amata da chi invece si è comportato bene! Nelle nostre zone del Veneto e Friuli Venezia Giulia è usanza tipica organizzare le cosiddette “foghere”, dei roghi in cui viene simbolicamente bruciata la befana cattiva (detta anche ‘la vecia’ in dialetto), evento tipicamente accompagnato da grandi buffet dove consumare la Pinza con uvetta, un dolce nostrano che appartiene alla tradizionale “cucina povera”, accompagnata da un caldo bicchiere di vin brulè.
Ma se anche non aveste la possibilità di partecipare ad una delle tante foghere sparse per il territorio, ma voleste comunque gustarvi una sfiziosa fetta di pinza ed un bicchiere di brulè, non disperate! Infatti, per entrambi la ricetta è molto semplice e veloce. Di seguito vi spiegheremo quindi come preparare la pinza con il vin brulè, per accogliere al meglio l’arrivo della Befana!
Ingredienti:
Iniziate preparando la polenta gialla versando a pioggia in una pentola con un litro di acqua bollente: mescolate con cura e proseguite la cottura per almeno 30 minuti. La consistenza della polenta non dovrà essere troppo densa, ma dovrà essere un composto senza grumi e facile da lavorare: lasciatela quindi raffreddare.
A questo punto aggiungete alla polenta gli altri ingredienti, mescolando l’impasto con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto: otterrete così un impasto denso che verserete in una teglia imburrata e infarinata.
Infornate quindi la pinza per 1 ora e 30 minuti a 170 gradi: servite il dolce tiepido spolverato con lo zucchero a velo.
Ingredienti:
Per poter preparare il vin brulè grattugiate anzitutto l’arancia e il limone delicatamente, facendo attenzione di evitare la parte bianca dei frutti per evitare il fastidioso retrogusto amaro.
In una pentola, mescolate le scorze degli agrumi, aggiungendo tutte le spezie e lo zucchero. A questo punto versate il vino rosso e portate il tutto ad una lenta ebollizione, mescolando finché lo zucchero non si sarà sciolto.
Far cuocere a fuoco basso per 15/20 minuti, mescolando ogni tanto e senza far bollire nuovamente il vin brulè. A questo punto non resta che assaggiare il risultato, facendo attenzione a versare il vin brulè in un bicchiere resistente alle alte temperature, possibilmente aiutandovi con un colino per evitare sgradevoli residui! A piacere, guarnite il bicchiere con una fetta di arancia e/o una stecca di cannella.
Ora provate ad intingere la pinza nel vin brulè 😉 Buona Epifania a tutti e di nuovo auguri per un meraviglioso 2017 dallo staff Outletarreda!
Blog Outletarreda è il blog ufficiale di Outletarreda, un portale di mobili online interamente dedicato all’arredamento della casa e dell’ufficio in cui potrete acquistare cucine, letti, divani, armadi, camerette, camere da letto, soggiorni, mobili per ingresso, materassi, mobili per ufficio e altri complementi d’arredo.
In questo blog raccontiamo prodotti d'arredo, novità, tecnologia per la casa e nuove tendenze per l'arredamento.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
© 2005 - 2022 Outletarreda | P.I. IT03606340275 | info@outletarreda.com | Website created by dotbusiness.biz
Commenti recenti