Pop design – fuori luogo, fuori scala, fuori schema

L’ironia è il filo conduttore di questa mostra che presenta per lo più arredi e oggetti per la casa, creati a partire dagli anni sessanta.
L’estetica di questi prodotti, influenzata dalla Pop Art, dal linguaggio pubblicitario, dall’universo del gioco e dei fumetti, ulitizza un linguaggio sorprendente e ludico, accattivante e immediatamente comprensibile: colori forti e contrastanti, forme ben delineate, dimensioni fuori scala (si pensi al divano Lombrico di Marco Zanuso o alla lampada Moloch di Gaetano Pesce), dettagli ingigantiti con effetto zoom, citazioni del mondo animale e vegetale filtrate attraverso un immaginario da cartoon.
La plastica diventa il materiale per eccellenza in grado di dare corpo ai prodotti più diversi. La mostra, acura di Luisa Bocchietto, è articolata in otto sezioni che sviluppano altrettanti temi attraverso una parte narrativa e una propriamente espressiva.
La mostra si svolge a Filatoio, Caraglio (CN) fino al 14/09/08
Cerca un argomento
Ultimi articoli
- Bioetanolo: La Guida completa per un Riscaldamento Eco-friendly e Sostenibile
- Dormire bene per vivere meglio con i prodotti di Per Dormire
- L’Arte dell’arredamento Minimalista per l’estate: come creare un’atmosfera leggera e ariosa
- 10 Accessori estivi per rinnovare il tuo Soggiorno
- Stile Mediterraneo: porta un tocco di vacanza nella tua casa
Articoli più letti questo mese

Commenti recenti