I libri si mettono in scala
30. Maggio 2008
Per risolvere i problemi di ingombro dei libri e offrire una soluzione a chi non ha più spazio parete disponibile, il giovane designer francese Joselyn Deris ha pensato di mettere i tomi letteralmente sulla scala.
Infatti ha creato una scala-libreria che reinterpreta un comune oggetto spesso nascosto negli angoli della casa e usato solo per i lavori domestici.
E’ suddivisa in tre settori: due sono ripartiti in piani dalle varie dimensioni che consentono di riporre fino a 100 volumi di diverso formato e 200 tra cd e dvd.
La terza parte mantiene la funzione originaria.
E’ disponibile in faggio verniciato o laccato rosso, nelle dimensioni 240 x 63,30cm.


Cerca un argomento
Ultimi articoli
- Dormire bene per vivere meglio con i prodotti di Per Dormire
- L’Arte dell’arredamento Minimalista per l’estate: come creare un’atmosfera leggera e ariosa
- 10 Accessori estivi per rinnovare il tuo Soggiorno
- Stile Mediterraneo: porta un tocco di vacanza nella tua casa
- Piccoli Cambiamenti, Grandi Effetti: Trucchi di Arredamento Estivo per Rinfrescare la Tua Casa
Articoli più letti questo mese

Alessandro Boz
Sono un arredatore d’interni con oltre 25 anni di esperienza nell’arredamento per la casa: cucine, camere, camerette, arredo bagno, zona living e studi. Nel corso degli anni ho fondato i brand Outletarreda e Cucine Clara, il primo dedicato alle soluzioni d’arredo con il miglior rapporto qualità-prezzo, il secondo dedicato a chi desidera cucine su misura personalizzate a livello sartoriale.
Commenti recenti